L'attività di animazione è il cuore del progetto e propone un laboratorio artistico, coordinato da Claudio Montagna, per guardare con gli occhi dell'arte e dello spettacolo al patrimonio di cultura, memoria e tradizioni del Sacro Monte di Belmonte.
L'elaborazione artistica dell'evento, in programma a Bemonte a luglio 2017, è coordinata da Teatro e Società che attiva sinergie con le varie realtà del territorio. A novembre 2016 hanno preso il via gli incontri con le associazioni, per individuare le possibilità di collaborazione, mentre serate di discussione con esperti locali, si propongono di approfondire tradizioni, storia, arte, cultura e la particolare collocazione ambientale del Sacro Monte di Belmonte.
Nell'ambito dell'iniziativa, in programma un ciclo di conferenze con esperti/e per diffondere la conoscenza del Sacro Monte di Belmonte dal punto di vista storico, naturalistico e artistico. Programma
Un piano comunicazione accompagna le attività con materiali di promozione - dalle locandine al sito internet, dai social network all'ufficio stampa - utili a informare sulle attività e sugli obiettivi del progetto, a partire da un livello locale per ampliarsi oltre i confini del canavese.